La mediazione familiare

Un problema visto con occhi nuovi ha più possibilità di soluzione.

La Mediazione Familiare è un percorso per genitori in fase di separazione o divorzio. Si sviluppa in una serie limitata di incontri, nei quali gli ex coniugi hanno la possibilità di confrontarsi con un terzo neutro, per riorganizzare la relazione tra loro e con i figli/e.

Negli incontri è possibile affrontare temi quali: Come dire ai bambini che ci stiamo separando? Come definire con chi devono stare e per quanto tempo? Chi decide la scuola per i figli? Se ci sarà un altro/a, può vederlo/a?

Con chi stanno i bambini durante le vecanze? Come si può farli soffrire meno?  Al compleanno di mio figlio devo proprio invitare i miei ex suoceri? Io rispetto a lui/lei tengo di più alle regole…

 

Nel percorso di mediazione familiare i genitori stessi possono strutturare un progetto su come far crescere i figli, attraverso il confronto dei personali punti di vista, con la possibilità di esprimere i propri stati d’animo, in un ambiente protetto e con il supporto del mediatore come terzo neutrale.

Tutti i Laboratori di Atelier

Per richiedere un appuntamento

Che cosa trova una persona che chiede mediazione familiare?

La persona che fa richiesta di mediazione familiare trova:

  • un professionista formato con un percorso specifico e associato AIMS (associazione italiana mediatori sistemeci)
  • un contesto di lavoro protetto che permetta alla ex coppia coniugale di ritrovarsi come coppia di genitori
  • un supporto per ri-trovare accordi sulla gestione di figli e figlie
  • l’opportunità di poter esplicitare e risolvere i conflitti
  • la possibilità di sperimentare tecniche creative di soluzione dei problemi